In una precedente lezione di Educazione Civica con la nostra prof. di Scienze Motorie e Sportive, abbiamo discusso su un tema molto importante: il fair-play nello sport. Cos'è il fair-play? È il rispetto delle regole, degli avversari e degli arbitri. È l'atteggiamento che dimostra di avere spirito sportivo e di apprezzare il valore del gioco. Il fair-play non è solo una questione di etica, ma anche di divertimento. Chi gioca in modo scorretto rovina il piacere di tutti e si allontana dal vero senso dello sport. Il fair-play, invece, rende lo sport più bello e coinvolgente, sia per chi lo pratica che per chi lo guarda.
Questa mattina, il Teatro Odeon di Latisana ha ospitato un evento unico e coinvolgente organizzato dall'Associazione AIDO (Associazione Italiana per la Donazione degli Organi). L'evento, rivolto agli studenti delle classi 3 e 4 dell'ISIS E. Mattei di Latisana, aveva come obiettivo principale di sensibilizzare i giovani sulla importanza della donazione degli organi. Come studente di scienze applicate, ho avuto l'opportunità di partecipare a questo evento e devo dire che è stato un'esperienza davvero toccante, con la partecipazione di due ospiti esterni alla Associazione che hanno raccontato il proprio vissuto. Dunque l'evento si è articolato in due parti. Il primo ospite, Andrea, ha raccontato la storia della sua vita e di come l'AIDO gli ha permesso di riprendere a vivere a pieno dopo il suo trapianto di reni. Invece la seconda ospite era la mamma di Matteo, il ragazzo donatore, che ha raccontato come Matteo fosse un ragazzo solare che viveva affrontando la ...
Commenti
Posta un commento