Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2023

Il Fair-Play nello sport

In una precedente lezione di Educazione Civica con la nostra prof. di Scienze Motorie e Sportive, abbiamo discusso su un tema molto importante: il fair-play nello sport. Cos'è il fair-play? È il rispetto delle regole, degli avversari e degli arbitri. È l'atteggiamento che dimostra di avere spirito sportivo e di apprezzare il valore del gioco. Il fair-play non è solo una questione di etica, ma anche di divertimento. Chi gioca in modo scorretto rovina il piacere di tutti e si allontana dal vero senso dello sport. Il fair-play, invece, rende lo sport più bello e coinvolgente, sia per chi lo pratica che per chi lo guarda.

Manzoni Promessi Sposi 2ASA: Sito Web di Gruppo

Sono felice di annunciare che io e i miei compagni di classe abbiamo creato un sito web dedicato ai Promessi Sposi e alla vita di Alessandro Manzoni! Il sito è il risultato di una ricerca approfondita che abbiamo svolto sui temi, i personaggi e il contesto storico dell'opera manzoniana. Abbiamo anche raccolto e analizzato dati sulle edizioni, le traduzioni e le influenze dei Promessi Sposi nel mondo. Il nostro obiettivo è di diffondere la conoscenza e l'interesse per questo capolavoro della letteratura italiana, che racconta una storia d'amore, di fede e di resistenza in un'epoca di guerre e pestilenze. Vi invitiamo a visitare il nostro sito e a lasciare i vostri commenti e suggerimenti. Speriamo che vi piaccia! Link al sito:  Manzoni Promessi Sposi 2ASA

"Edipo a Colono" di Sofocle

 Ciao a tutti! Oggi voglio scrivere un articolo sulla parte della tragedia "Edipo a Colono" di Sofocle. Mi sono divertito a fare questo progetto, questo compito è stato assegnatomi dalla prof. di Italiano ma è stato molto piacevole da svolgere: dovevamo creare una moodboard e sviluppare un discorso sull'opera. In questo articolo vi racconto brevemente la trama e il significato di questa opera, che è la continuazione della vicenda di Edipo re. Edipo, dopo aver scoperto di aver ucciso il padre e sposato la madre, si è accecato e ha vagato per anni con la figlia Antigone. Arriva a Colono, un sobborgo di Atene, dove viene accolto dal re Teseo. Qui Edipo scopre che la sua tomba sarà una fonte di protezione per gli Ateniesi e una maledizione per i Tebani. Infatti i suoi due figli maschi, Eteocle e Polinice, si contendono il trono di Tebe e cercano il suo appoggio. Edipo rifiuta di aiutarli e li maledice. Poi scompare in un boschetto sacro per volontà degli dei, lasciando le sue...

Travel to Australia! 🦘

Have you ever dreamed of visiting Australia, but never had the chance? If so, you're not alone. Australia is a popular destination for travelers who want to experience its diverse landscapes, wildlife, culture, and history. But even if you haven't been there yet, there are still plenty of reasons to take a vacation in Australia this year. Here are some of them: - Taking a vacation can improve your mental and physical health. Studies have shown that taking time off from work can reduce stress, boost mood, enhance creativity, and prevent burnout. You don't have to travel far to reap these benefits, but going somewhere new can also stimulate your brain and broaden your horizons. - Australia offers something for everyone. Whether you're into adventure, nature, art, or food, you'll find something to suit your taste in Australia. You can sail through the Whitsunday Islands, sunbathe with kangaroos at Lucky Bay, cruise the Kimberley region, or explore the vibrant cities of...

Il Sistema Curtense del IV secolo

Oggi voglio parlarvi di un argomento molto interessante affrontato durante alcune ore di Geostoria: la curtis del IV - IX secolo. La curtis era una unità economica e sociale tipica dell'Europa occidentale durante il periodo tardo-antico e altomedievale. Era formata da un insieme di terre coltivate e di edifici, tra cui spiccava la residenza del signore, chiamata domus o villa. La curtis era il centro di una rete di rapporti tra il signore e i suoi dipendenti, che potevano essere liberi o servi. Il signore garantiva protezione e assistenza ai suoi dipendenti in cambio di prestazioni lavorative e tributi. La curtis era quindi una forma di organizzazione economica e politica basata sullo sfruttamento della terra e della manodopera. La curtis ebbe un ruolo fondamentale nella trasformazione del paesaggio rurale e nella nascita del feudalesimo. Spero che questo articolo vi sia piaciuto e vi abbia fatto scoprire qualcosa di nuovo sulla storia medievale. Di seguito allego il link per la pr...