In questo post, esploreremo due esperienze di moto parabolico condotte per verificare le leggi fondamentali della fisica. Nella prima esperienza, abbiamo calcolato la velocità iniziale di una pallina lanciata da un cannoncino in relazione al tempo di oscuramento della fotocellula e alle diverse tensioni applicate. I risultati hanno mostrato come la velocità aumenti con l'aumento della tensione.
Nella seconda esperienza, abbiamo verificato l'indipendenza tra i moti simultanei (caduta libera e moto parabolico) nel lancio orizzontale di un corpo. I tempi misurati per i due moti hanno mostrato una differenza inferiore al 10%, confermando il principio di indipendenza dei moti simultanei di Galileo.
Queste esperienze ci hanno permesso di approfondire la comprensione delle leggi fisiche che governano il moto parabolico e di verificare come queste leggi si applichino in situazioni diverse.
Link al documento qui.
Commenti
Posta un commento